Call for Papers

in 103 days

BetterSoftware 2024 - Sustainable IT Edition

event date

11 Oct 2024

location

Savoia Regency Hotel Bologna, Italy


Better Software  è la conferenza più eclettica sul mondo IT!  L'edizione 2024 coprirà i tre pilastri della sostenibilità:
Ambiente, Sociale e Governance.


QUANDO

La 7° edizione di BetterSoftware si svolge Venerdì 11 Ottobre 2024 a Bologna.

La conferenza è organizzata da GrUSP, con la direzione scientifica di Daruma Consulting e la produzione di Apropos


AGENDA E ARGOMENTI


Parleremo di nuove tecnologie, framework e approcci innovativi che stanno plasmando il futuro del software sostenibile.

  • Sustainable Development Practices: esploriamo le pratiche di sviluppo sostenibile nel settore del software.
  • Environmental Impact of Software: esaminiamo l'impatto ambientale del software, dalla fase di sviluppo all'utilizzo.
  • Social Responsibility in Software Development: approfondiamo il ruolo della responsabilità sociale nello sviluppo software.
  • Governance and Ethical Considerations in Software: apriamo il dibattito sulle considerazioni etiche e di governance nel contesto del software.
  • Emerging Trends in Green Software: esploriamo le tendenze emergenti nel campo del Green Software.
open, 70 days left
Call for Papers
Call opens at 1:00 AM

01 Jun 2024

Call closes at 11:59 PM

07 Sep 2024

Call closes in W. Europe Daylight Time (UTC+02:00) timezone.
Closing time in your timezone () is .

Le tematiche
a conferenza BetterSoftware sarà incentrata sulle pratiche inerenti al Green Software e al Software Sostenibile, coprendo i tre pilastri della sostenibilità: Ambiente, Sociale e Governance.

Alla nostra conferenza presenteremo 5 grandi temi, esplorando esperienze, know-how e innovazioni nel campo del software sostenibile:

  • Sustainable Development Practices
  • Environmental Impact of Software
  • Social Responsibility in Software Development
  • Governance and Ethical Considerations in Software
  • merging Trends in Green Software

Sustainable Development Practices

Esploriamo le pratiche di sviluppo sostenibile nel settore del software. Parleremo di metodologie, strumenti e approcci che promuovono un uso efficiente delle risorse, riducono l'impatto ambientale e garantiscono una crescita sostenibile. I talk potranno includere case study su come le aziende stanno integrando pratiche sostenibili nei loro processi di sviluppo software.


Environmental Impact of Software

Esaminiamo l'impatto ambientale del software, dalla fase di sviluppo all'utilizzo. Discuteremo come misurare e ridurre l'impronta di carbonio dei prodotti software, l'efficienza energetica dei data center, e le pratiche di gestione del ciclo di vita dei prodotti digitali. Questo tema invita a presentare ricerche, strumenti e best practice per minimizzare l'impatto ambientale.


Social Responsibility in Software Development
(e Corporate Digital Responsability, CDR)

Approfondiamo il ruolo della responsabilità sociale nello sviluppo software. Discuteremo come le aziende possono contribuire positivamente alla società, promuovendo l'inclusione, la diversità e l'accessibilità nei loro prodotti. I talk potranno esplorare iniziative di sviluppo software orientate alla comunità e progetti che mirano a risolvere problemi sociali attraverso la tecnologia.


Governance and Ethical Considerations in Software

Apriamo il dibattito sulle considerazioni etiche e di governance nel contesto del software. Rifletteremo insieme su come le aziende possono implementare pratiche di governance sostenibili e integrare principi etici nella progettazione e gestione dei prodotti software. I talk potranno includere discussioni su privacy, sicurezza dei dati e trasparenza.


Emerging Trends in Green Software

Esploriamo le tendenze emergenti nel campo del Green Software. Parleremo di nuove tecnologie, framework e approcci innovativi che stanno plasmando il futuro del software sostenibile. I talk potranno includere analisi di casi di studio, ricerche all'avanguardia e previsioni sulle direzioni future del settore.


Altro
Hai un caso studio da presentare? Vorresti portare all’attenzione della platea un tema che ritieni importante? Proponi pure il tuo talk e il tuo topic: siamo curiosi e aperti alle nuove proposte!

Cosa puoi proporre 
Puoi candidarti per presentare un talk durante la giornata di conferenza, ogni slot dura 35 minuti (compreso Q&A). 

Cosa ti offriamo se il tuo talk viene selezionato: 
  • accesso alla conferenza, compresi coffe break e pranzo;
  • cena speaker, la sera prima della conferenza;
  • una notte in hotel. 

Diversità e inclusione, codice di condotta

GrUSP si impegna a realizzare conferenze il più inclusive e accessibili possibile.

Abbiamo un programma di borse di studio per favorire la partecipazione di persone che fanno parte di gruppi sotto-rappresentanti nel settore e chi studia. 

Per garantire che chiunque possa sentirti a proprio agio applichiamo un codice di condotta. 


accommodation

expenses covered

event fee

free for speakers

Login with your preferred account


If you haven't logged in before, you'll be able to register.

Using social networks to login is faster and simpler, but if you prefer username/password account - use Classic Login.