Call for Speakers

Call for Speakers is closed. Submissions are no longer possible. Sorry.
in 2 months

Fuori di Test 2025

event date

26 Nov 2025

location

Milano Luiss Hub, Via Massimo D'Azeglio, 3, 20154 Milano MI Milan, Italy

website

fuoriditest.it/


finished 6 days ago
Call for Speakers
Call opens at 12:00 AM

21 Sep 2024

Call closes at 11:59 PM

11 Sep 2025

Call closes in W. Europe Daylight Time (UTC+02:00) timezone.
Closing time in your timezone () is .

Call for Papers: Fuori di Test 2025

Entra a far parte della rivoluzione della Quality Assurance!


Siamo entusiasti di invitarti a partecipare a Fuori di Test 2024, la conferenza dedicata al mondo del testing e della qualità che mira a diventare un punto di riferimento in Italia. Se sei un professionista appassionato di Quality Assurance, Quality Assistance o QA Engineering, questo è l'evento perfetto per condividere le tue esperienze, approfondire le ultime tendenze e connetterti con una community vibrante e innovativa.


Tema dell'evento: Un passo verso la Legend of Quality

Il ruolo del tester ha subito una trasformazione profonda, evolvendosi da semplice esecutore di test a un punto di riferimento essenziale per la garanzia della qualità. In un contesto in cui la tecnologia avanza a ritmi frenetici, la necessità di figure che possano garantire la qualità a 360 gradi è sempre più cruciale. Questa conferenza esplorerà come questa evoluzione stia plasmando il futuro della nostra professione.


Tracks

  • Cultura: Immergiti nelle sfide e nelle opportunità della cultura del testing e della qualità. Siamo alla ricerca di talk che esplorino come costruire una cultura orientata alla qualità in team e aziende, dalle tecniche di coaching alla gestione del cambiamento.
  • Tech: Condividi le ultime innovazioni tecnologiche, strumenti e metodologie utilizzate nel mondo dei test. Presenta casi pratici, demo di tool innovativi o approfondimenti su nuove tecnologie che stanno cambiando il modo di fare testing.
  • Test Management: Esplora le migliori pratiche, metodologie e strategie per gestire efficacemente i processi di testing. Dalla gestione del rischio alla leadership dei team di QA, proponi soluzioni che possano aiutare altri professionisti a ottimizzare le loro operazioni.
  • Storie: Racconta storie di successo, fallimenti e lezioni apprese. I partecipanti desiderano ascoltare esperienze autentiche e concrete di chi ha affrontato le sfide del mondo QA e ha trovato modi creativi per superarle.

Cosa cerchiamo?

Originalità: Cerchiamo contenuti freschi e innovativi, mai trattati prima, soprattutto in italiano.

Praticità: I partecipanti apprezzano interventi che forniscano strumenti, tecniche e approcci pratici che possano essere applicati subito nel loro lavoro quotidiano.

Interattività: Prediligiamo sessioni che incoraggino il dialogo, la condivisione e l'interazione con il pubblico.

Formato delle Sessioni

Durata: Ogni talk avrà una durata di 20 minuti, seguiti da 10 minuti di Q&A.

Lingua: Italiano (o inglese per speaker internazionali).


Perché partecipare come speaker?

Visibilità: Diventa un punto di riferimento nel settore condividendo la tua expertise con una community di professionisti appassionati.

Networking: Connettiti con esperti del settore, amplifica la tua rete e scopri nuove opportunità di collaborazione.

Contributo: Aiuta a plasmare il futuro della Quality Assurance in Italia, condividendo la tua conoscenza e ispirando altri professionisti.


Invia la tua proposta ora e unisciti a noi nella missione di elevare gli standard del nostro settore!