Call for Speakers

Call for Speakers is closed. Submissions are no longer possible. Sorry.
in 18 days

Tabya Conf 2025

event date

30 May 2025

location

Villa Boselli, Via Paolo Boselli, 2 Taggia, Italy

website

tabyaconf.dev


Torna la più grande conferenza di informatica a Taggia!

Esperti e professionisti da tutta Italia ci mostreranno lo stato dell'arte nel mondo dello sviluppo di applicazioni e servizi, con un occhio di riguardo alle tematiche legate all'intelligenza artificiale, che sarà sempre più presente nelle nostre vite. La conferenza offrirà un'opportunità unica per professionisti, ricercatori e appassionati di condividere conoscenze, esperienze e innovazioni nel campo dell'IA.

L'obiettivo di questo evento è dimostrare che anche in un luogo periferico come Taggia è possibile radunare le eccellenze italiane del settore e che Taggia stessa può diventare un punto di aggregazione per il panorama informatico italiano.

In collaborazione con Sharp Design e CodeDesign.

finished 28 days ago
Call for Speakers
Call opens at 12:00 AM

19 Feb 2025

Call closes at 11:59 PM

13 Apr 2025

Call closes in W. Europe Daylight Time (UTC+02:00) timezone.
Closing time in your timezone () is .

Il nostro mondo ormai è sempre più dominato dall'intelligenza artificiale. Tabya Conf 2025 mira a esplorare le molteplici sfaccettature di questa disciplina in rapida evoluzione. La conferenza offrirà un'opportunità unica per professionisti, ricercatori e appassionati di condividere conoscenze, esperienze e innovazioni nel campo dell'IA.

Si richiede quindi che le sessioni trattino argomenti legati all'intelligenza artificiale. Saranno valutati due tipi di proposte:

  • Sessioni dedicate a interventi introduttivi e divulgativi, per fornire una panoramica delle tecnologie e delle applicazioni dell'IA. Sono incoraggiati contributi che presentino i fondamenti dell'IA, le sue potenzialità e le implicazioni etiche e sociali associate al suo utilizzo.
  • Sessioni focalizzate su aspetti tecnici avanzati, con un occhio di riguardo per la presentazione di casi pratici che illustrino l'applicazione concreta delle tecnologie IA, progetti implementati e risultati empirici che evidenzino l'efficacia e le sfide dell'IA in vari contesti.

Non ci sono vincoli sulle tecnologie e sulle piattaforme, è possibile proporre qualunque combinazione si ritenga interessante per lo scenario descritto. Le sessioni avranno una durata di 50 minuti.