Call for Speakers

Call for Speakers is closed. Submissions are no longer possible. Sorry.
finished 3 years ago

WPC 2022

event starts

17 Oct 2022

event ends

19 Oct 2022

location

Assago, Italy

website

wpc2022.it/


La più importante conferenza italiana sulle tecnologie Microsoft

finished 3 years ago
Call for Speakers
Call opens at 10:00 PM

05 Jul 2022

Call closes at 11:59 PM

24 Aug 2022

Call closes in W. Europe Daylight Time (UTC+02:00) timezone.
Closing time in your timezone () is .

Finalmente, in presenza, torna il WPC con l’edizione numero 27! Dopo un paio di anni dove ci siamo incontrati solo online con i WPC Days è giunta l’ora di tornare all’edizione “classica” di WPC.

Con i responsabili agenda, Michele Aponte, Alessandro Appiani, Fabio Franzini e Marco Parenzan abbiamo pensato di proporre al pubblico più di 70 sessioni tecniche suddivise in:

  • IT Pro & Security
  • Microsoft 365 Solutions & Power Platform
  • Development
  • Data Platform

La track IT Pro & Security copre le aree dei servizi di Modern & Hybrid Workplace, delle infrastrutture Cloud e degli Hybrid DataCenter, con un'attenzione costante agli aspetti di Data Protection & Cybersecurity.

I principali argomenti della track sono:

1) I servizi Microsoft 365

  • Microsoft Teams, inclusi Hybrid Meetings e Fonia
  • Windows 11 e Windows 365
  • Modern Management di Windows & Devices
  • Microsoft 365 Apps e servizi File & Content di SharePoint e OneDrive
  • Employee Experience di Microsoft Viva
  • Microsoft Entra

2) Le aree Microsoft Azure orientate ai servizi di infrastruttura

  • Compute and Containers
  • Hybrid (Windows Server 2022) + multicloud
  • Identity
  • Management and governance
  • Migration
  • Networking
  • Security
  • Storage
  • Virtual desktop infrastructure

Un'attenzione particolare inoltre verrà data alle sessioni sulle tecnologie Microsoft Security, con le relative famiglie di prodotto (Defender, Entra, Purview), in linea con l'approccio Zero Trust

  •  Identity & Access
  • SIEM & XDR
  • Cloud Security
  • Endpoint Security
  • Risk management & privacy
  • Information protection


La track Microsoft 365 Dev & Power Platform copre le aree dei servizi di Modern & Hybrid Workplace lato sviluppo e tutta la Power Platform, sia in ambito sviluppo che di gestione.

I principali argomenti della track sono:

1) Microsoft 365 Dev

  • Sviluppo customizzazioni SharePoint con SPFx
  • Sviluppo customizzazioni Microsoft Teams (SPFx, Web Apps, Bot)
  • Sviluppo customizzazioni Client Office con AddIn
  • Sviluppo customizzazioni Microsoft Viva

2) Power Platform

  • Power Apps
  • Power Automate
  • Power Pages
  • Power Virtual Agent
  • AI Builder
  • Governance
  • Dataverse
  • Dataverse 4 Teams

3) Business Applications


La track Development copre le principali tematiche di sviluppo software, con particolare attenzione alle soluzioni IaaS e PaaS Azure: dall’uso degli storage al mondo Serverless, passando per Azure Kubernetes Service, Azure App Service, Azure Database e CosmosDB, senza dimenticare la parte di automazione legata alle pratiche DevOps e i servizi del mondo AI.

I principali argomenti della track sono:

  • Sviluppo front-end e back-end
  • Sviluppo di applicazioni Cloud Native con Azure
  • Containerizzazione e Orchestrazione
  • Azure App Service
  • Serverless Services
  • Accesso ai dati su Azure dal punto di vista Dev
  • Strumenti di comunicazione tra servizi (es. Service bus, Event Grid, Event Hub)
  • Azure AI: Cognitive Services, Bot Service, Machine Learning
  • Sicurezza e monitoraggio dal punto di vista Dev
  • Pratiche DevOps con Azure DevOps e GitHub
  • Migrazione da on-premise al Cloud: tecniche di scalabilità
  • Architetture Software per il Cloud
  • Sviluppo Mobile


La track Data Platform copre le aree della Microsoft Data Platform, dall’on premise a Microsoft Azure, da SQL Server a Azure SQL Database, dai database relazionali ai no sql, dalla Business Intelligence all’advanced analytics. Inoltre copre anche l’area verticale del mondo IoT, la gestione dei device on edge e l’ingestion dei dati.

I principali argomenti della track sono:

1) Microsoft Data Platform On Azure

  • Azure Sql Database
  • Azure Sql Database for MySQL
  • Azure Sql Database for PostgreSQL
  • Azure Cosmos Db
  • Azure Redis Cache

2) Microsoft Business Intelligence

  • Power BI
  • Azure Synapse Analytics
  • Azure Data Bricks
  • Azure Data Lake Storage
  • Azure Purview
  • Azure Data Factory
  • Azure Machine Learning

3) Microsoft Azure IoT Platform

  • Azure IoT Hub
  • Azure IoT Central
  • Azure IoT Edge
  • Azure Data Explorer
  • Azure Digital Twins

e ovviamente Microsoft SQL Server 2022



Se sei interessato a partecipare come speaker a una delle più grandi conferenze italiane sulle tecnologie Microsoft queste sono le  regole per partecipare:

  • Sessione non utilizzata in altri eventi. La sessione verrà resa disponibile solo ai partecipanti iscritti a WPC e non verrà diffusa in streaming. Post evento la potrai riutilizzare come e dove vorrai
  • Massimo 5 sessioni proposte per speaker
  • Massimo 2 speaker per sessione
  • Utilizzo del deck, che verrà fornito successivamente, con rispetto delle regole di Accessibilità e Inclusione
  • Sessioni di 50 minuti compreso il Q&A



accommodation

expenses covered

Per speaker provenienti da fuori "Milano": 2 Notti Hotel (notte prima della sessione e notte successiva)