
Antonio Buonaiuto
Welol, Delivery Manager Azure
Cagliari, Italy
Actions
Antonio lavora come Solution Architect presso Welol, azienda italiana di sviluppo software Gold Partner Microsoft, con sedi a Torino, Roma e Cagliari. Antonio è un ingegniere delle Telecomunicazioni (DIEE, Cagliari) e da oltre dieci anni lavora nello sviluppo software con tecnologie Microsoft. Negli ultimi anni si è concentrato nella progettazione di soluzioni per il cloud Azure utilizzando in particolare, asp.net core, Azure AD B2C, Azure AD, SignalR ed Azure Functions. Attualmente segue la progettazione e l'implementazione di archietture sul cloud Azure in contesti ibridi e cloud-native.
Links
Area of Expertise
Topics
L'Azure Stack HCI è servito
In questa sessione andremo a presentarvi uno strumento che promette di rivoluzionare i datacenter: l'Azure Stack HCI. Una soluzione iperconvergente all-in-one che consente di gestire i propri workload come se fossero sul cloud e sfruttura i servizi platform propri di Azure, come SQL Server Managed Instances, App services e Function App!
...And Hybrid Connectivity for all
Sono poche le aziende che oggi possono vantare una storia "cloud-only" o "cloud-native"; lo scenario più comune è quello che vede una parte dei workload "on-prem" ed una parte sul cloud. E' proprio quando questi workload devono poter comunicare tra loro che si parla di connettività ibrida. In questa sessione vedremo come si può connettere un datacenter on-prem col cloud Azure e come consentire l'accesso alle risorse su rete privata.
⛔ Vietato l'accesso ⛔: utilizzare l'App Service Environment per isolare la propria applicazione
Un'esempio di architettura reale, in un contesto completamente privato, che utilizzi il modello PaaS su Azure. In questa sessione verrà sfruttato l'App Service Environment quale ambiente isolato nel quale far girare la nostra applicazione. Ma come si costruisce un'architettura intorno ad esso e quali sono gli elementi da considerare?
Mattoncino giallo o blu? Scelte e strategie dietro un'architettura reale su Azure
Azure ad oggi offre più di 300 servizi per implementare una propria soluzione. Un numero impressionante, se si pensa che spesso anche più servizi possono rispondere ad una stessa esigenza. Come possiamo trovare i mattoncini che meglio si incastrano tra loro così da costruire la nostra soluzione rispettando livelli di servizio, esigenze di monitoraggio, deployment, scalabilità e, soprattutto costo? In questa sessione vedremo le scelte che sono state fatte per progettare un'architettura reale del mondo Industrial IoT, con monitoraggio real-time, ingestion di dati e Machine Learning, il tutto a costi contenuti, scalabile e soprattutto gestibile!
Monitorare la tua App con Microsoft Teams
La progettazione e lo sviluppo di un'applicazioni rappresentano un fase importante del ciclo di vita del software. Ma ancora più importante è anticipare le problematiche che il software stesso, per definizione, non potrà esimersi dal dover affrontare. ancora più importante è farlo prima che sia il cliente a percepire un funzionamento non atteso. Azure monitor è uno strumento eccellente per tutte le applicazioni sviluppate per il cloud. Ma, se oltre a ricevere le notifiche di un evento impattante, noi potessimo anche gestire in maniera centralizzata le attività di supporto al recovery? In questa sessione vediamo come Teams ci può aiutare in un simile scenario
Come Azure Monitor e Microsoft Teams possono aiutare la gestione dell'operatività dei servizi Azure in un unico strumento.
Oltre Microsoft Teams: da hub per la collaborazione a piattaforma di sviluppo.
Microsoft Teams è ormai l'hub per la condivisione e collaborazione più diffuso. Lo strumento ha superato i 10 milioni di utilizzatori in tutto il globo. Oltre ad essere una piattaforma unificata che include chat, video, app e plugin, nasconde un grande punto di forza: offre spazio a soluzioni personalizzate mediante diversi modelli di sviluppo e linguaggi di programmazione. Vedremo alcuni casi reali di applicazione e sveleremo le potenzialità della piattaforma!
Please note that Sessionize is not responsible for the accuracy or validity of the data provided by speakers. If you suspect this profile to be fake or spam, please let us know.
Jump to top