

Francesco Del Re
Lead Execution Manager ■ Executive ■ Engineer in Computer Science (MSc) ■ Speaker ■ .NET Enthusiast & OpenSource
Rome, Italy
Actions
I am an Executive and senior technology leader, currently serving as Lead Execution Manager (Dirigente), responsible for overseeing all technological modernization and digital transformation initiatives within my organization. I lead the full lifecycle of development projects in the Welfare market, coordinating and guiding multiple teams of Execution Managers, Solution Architects, and Developers within the Integrated System, Platform & Software Delivery area. My role ensures strategic alignment with organizational objectives, driving innovation, efficiency, and technological advancement.
With a strong academic foundation as a Computer Engineer with a Master’s degree from La Sapienza, University of Rome, I combine over a decade of hands-on technical expertise with proven leadership in complex enterprise environments. My professional background spans modern technology stacks, including microservices, cloud-native architectures, and the replacement of large-scale legacy systems, underpinned by a deep understanding of distributed systems and high-performance computing.
Earlier in my career, I contributed to internationally recognized research in distributed and adaptive systems, publishing an IEEE paper presented at the "Self-Adaptive and Self-Organizing Systems" Conference. I maintain active engagement in the technology community as a member of the .NET Foundation, Developers Italia, and the Associazione Nazionale di Crittografia "De Componendis Cifris," and I am a regular technical speaker at events such as SharpCoding, Codemotion, and DotNetCode.
In addition to my executive responsibilities, I am the owner and contributor of several open-source projects, available on my GitHub profile:
- https://github.com/engineering87
- https://engineering87.github.io
Area of Expertise
Topics
.NET Aspire, Clean Code e Clean Architecture - Costruisci applicazioni moderne e scalabili
Partecipa a questo workshop immersivo nel quale esploreremo le potenzialità di .NET Aspire per realizzare applicazioni cloud-native robuste e affidabili. Attraverso un progetto pratico, imparerai a implementare i principi del clean code e della clean architecture, elementi fondamentali per sviluppare soluzioni software di qualità. L’obiettivo è fornire strumenti e best practices in grado di elevare il livello di progettazione e sviluppo, trasformando il codice in un asset strategico.
SharpCodingConf 2025
• Data: 27 febbraio 2025
• Luogo: Sede Microsoft in Viale Avignone 10, Roma
• https://conf.sharpcoding.it/workshop
Best practices e pattern per affrontare preparati la modernizzazione tecnologica
La modernizzazione tecnologica dei sistemi legacy è uno degli aspetti fondamentali della Trasformazione Digitale. Approcciare queste attività, in particolare su servizi critici, richiede una forte comprensione dell'architettura esistente, identificando i punti critici per pianificare una strategia di migrazione graduale. Best practices e pattern standard possono guidare efficacemente il processo garantendo continuità di servizio, monitorando costantemente il progresso e valutando l'impatto delle modifiche per assicurare una transizione sicura.
• Codemotion Workshop Fest 2024
• https://conferences.codemotion.com/ita24-workshop-fest/speaker/
Machine Learning with ML.NET
Il machine learning è una branca dell'intelligenza artificiale che si occupa di sviluppare algoritmi capaci di apprendere autonomamente dalle esperienze passate. Questo tipo di apprendimento automatico permette ai sistemi di diventare più efficienti man mano che vengono esposti a più dati e di generare previsioni in base ai dati stessi.
Grazie alla capacità di analizzare grandi quantità di dati e di estrarne pattern e informazioni utili, nonché alla capacità di adattarsi e migliorare sulla base di nuovi dati, il machine learning è largamente utilizzato in molte aree di applicazione, tra cui l'elaborazione del linguaggio naturale, la visione artificiale, la finanza e molti altri settori.
• SharpCoding
Azure Arc, Hybrid and Multi-Cloud solution
La progressiva maturazione dei processi di trasformazione digitale ha portato sempre di più all'affermazione di soluzioni orientate al Cloud. Soluzioni basate su cloud ibrido, ovvero l'utilizzo simultaneo di piattaforme pubbliche e private accanto a tecnologie on premise, e ai sistemi multicloud che fanno invece ricorso a più servizi cloud pubblici erogati da diversi fornitori, il tutto orchestrato da una infrastruttura centrale.
In questa sessione analizzeremo in dettaglio Azure Arc, il servizio proposto da Microsoft per la gestione di soluzioni ibride e multi-cloud. L'evento prevede una prima parte teorica e una seconda parte pratica dedicata alla discussione di due demo basate su casi d'uso reali.
• SharpCoding
• Luogo: Sede Binario F in Via Marsala 29H, Roma
Microservices by Domain-Driven Design
In questa sessione parleremo dell'approccio Domain-Driven Design finalizzato alla progettazione di architetture a microservizi. Analizzeremo quindi come utilizzare il DDD per definire un corretto dominio dei dati e come utilizzarlo per la realizzazione dei microservizi.
• SharpCoding
• https://www.youtube.com/watch?v=5ln0J6ROUio
• https://sharpcoding.it/meetup/microservices-by-domain-driven-design
Introduction to DAPR - Simplifying Microservice Pattern
Dapr è un runtime portatile basato su eventi che semplifica la creazione di applicazioni resilienti, microservizi stateless e stateful che vengono eseguite su cloud ed edge e abbraccia la diversità dei linguaggi e dei framework degli sviluppatori.
In questa sessione scopriremo DAPR ed impareremo a sfruttarlo per le nostre applicazioni Enterprise
• DotNetCode
• https://www.youtube.com/watch?v=FlJIm3zgNkI
DE-MONOLITHIC APPROACH, Cloud & Microservices
Prima sessione dedicata al processo di migrazione di un'architettura monolitica verso un'architettura a microservizi. In questa sessione sono presentati e confrontati i differenti pattern architetturali e viene descritto un approccio pratico per affrontare la migrazione.
• SharpCoding
• Luogo: Talent Garden in Via Ostiense 92, Roma
• https://sharpcoding.it/Meetup/de-monolithic-approach-cloud-microservices-episodio-1
DAPR: Simplifyng Microservice Pattern
Prosegue il nostro percorso sui microservizi e sulle best practices per la loro progettazione.
In questa sessione presenteremo il nuovo progetto Microsoft Dapr per la creazione di architetture a microservizi.
Dapr è un event-driven runtime che facilita la creazione di sistemi a microservizi utilizzando qualsiasi linguaggio e qualsiasi framework.
Dapr è ancora in alpha phase quindi presenteremo il progetto in anteprima.
• SharpCoding
• Luogo: Sede Binario F in Via Marsala 29H, Roma
• https://sharpcoding.it/Meetup/dapr
Please note that Sessionize is not responsible for the accuracy or validity of the data provided by speakers. If you suspect this profile to be fake or spam, please let us know.
Jump to top