Speaker

Michele Ferracin

Michele Ferracin

The Software Factory consultant | micheleferracin.it

The Software Factory consultant| micheleferracin.it

Padova, Italy

Actions

Michele is a software engineer who helps development teams achieve more by working smarter. Unlike many others, he believes it's people and methods that make the real difference — not just the tools.

Recognized for his expertise in transforming software operations, Michele is passionate about sustainable development practices, scalable DevOps frameworks, and the human side of software engineering.

His YouTube channel is the go-to Italian resource for DevOps best practices and Software Factory principles.

Michele is also a member of the DORA DevOps Group Community.

His sessions are hands-on and engaging, grounded in real-world experience, and designed to inspire continuous improvement across every stage of the Software Factory journey.

He is a seasoned Software Factory consultant with 15 years of experience, working with both tech giants like Microsoft and small, agile companies.

Michele è un ingegnere software che aiuta i team di sviluppo a ottenere di più lavorando in modo più intelligente, al contrario degli altri crede che le persone e i metodi facciano la differenza e non lgli strumenti specifici.

Riconosciuto per la sua competenza nel trasformare le operazioni software, Michele è appassionato di pratiche di sviluppo sostenibili, framework DevOps scalabili e dell'aspetto umano dell'ingegneria del software.

l suo canale YouTube è il punto di riferimento italiano per le best practice DevOps e Software Factory.

Michele fa parte della DORA DevOps Group Community.

Le sue sessioni, pratiche e coinvolgenti, si basano su esperienze reali e sono progettate per ispirare un miglioramento continuo in ogni percorso di una Software Factory.

È un consulente esperto in Software Factory, con 15 anni di esperienza maturata tra colossi tecnologici come Microsoft e piccole aziende.

Area of Expertise

  • Information & Communications Technology

Topics

  • Software
  • Software Practices
  • DevOpsCulture
  • DevOps
  • Lean Software Development

Sessions

You don't need another sprint. You need actions. en it

Have you ever met a development department with few things to do, a calm atmosphere, no quality issues, no shifting priorities, and everything running smoothly?

If so, please introduce me—I’d love to study how they do it!

Otherwise, I highly recommend attending this session!

What you need isn’t yet another sprint where you promise yourself to do things better.

You need practical actions, not another Agile ritual.

I’ll walk you through the key concepts to understand what you really need in a Software Factory aiming for operational excellence. You’ll discover:

- The vital metrics of a Software Factory
- How to organize work to manage chaos
- Methods and techniques to release value into production quickly
- How to get started in your own organization

Discover the Software Factory Method!

We can’t cover everything in depth in under an hour, but you’ll leave this session with principles and ideas you can immediately apply to give your team superpowers.

Non ti serve un altro sprint. en it

Hai mai conosciuto un dipartimento di sviluppo con poche cose da fare, tranquillo, senza problemi di qualità, di priorità che cambiano e in cui tutto fila liscio? Se sì, fammelo conoscere che lo voglio studiare!

Altrimenti, ti consiglio di partecipare a questa sessione!

Quello che ti serve non è l'ennesimo sprint dove ti prometti di fare le cose meglio.

Ti servono azioni utili: non l'ennesimo rituale Agile.

Ti introdurrò le nozioni per scoprire cosa ti serve davvero in una Software Factory che punta all'eccellenza operativa e conoscerai:

- I parametri vitali di una Software Factory
- Come si organizza il lavoro per gestire il caos
- Metodi e tecniche per rilasciare valore in produzione rapidamente
- Come iniziare nella tua realtà

Scopri il Metodo Software Factory!

In meno di un'ora non si può trattare tutto in completezza ma uscirai da questa sessione con dei principi e delle idee che potrai applicare nel tuo contesto per dare i super poteri al tuo team!

L'orchestrazione a servizio dell'impresa it

La pratiche DevOps diventano veramente vincenti quando il valore aggiunto non è solo verso il cliente, bensì su tutti i punti della filiera produttiva. Con una radicata cultura è possibile muoversi usando Azure DevOps per orchestrare processi di business, di compliance e tecnici, unitamente al rilascio continuo del software.
In questa sessione parleremo di come siamo arrivati ad orchestrare ed automatizzare i nostri processi di business, usando Azure DevOps, approfondendo concetti come la SBoM (Software Bill of Materials), il versioning in ottica Enterprise, i gateway, i "go" manuali e, infine, le modalità di rilascio relativi.

Don’t let AI code for you: use it to win en it

Artificial intelligence has arrived in our editors. And with it, a new reality.

Some ignore it, some try it with caution, others fear it.

It writes code for us… but can we really trust it?

Does it truly understand what we want?

Or are we blindly delegating, risking to lose our way — or worse, to become irrelevant?

Now, imagine a different scenario.

Imagine you are the one guiding AI.

Imagine starting from desired behaviors, as TDD teaches, and letting AI suggest edge cases, prepare the groundwork, give you a first draft.

And then… it’s you who refines. Who makes conscious decisions.

And above all, who uses tests as anchor, as lighthouse, as shield.

Because tests don’t lie. Tests give you control.

In this session, I’ll show you a new — and practical — way of developing software:

- How to write tests first and make AI your ally, not your replacement.
- How to let AI generate complex edge cases we often overlook.
- How to turn TDD into a strategic guide to validate (and lock in!) AI-generated work.
- How to maintain technical authority in a world where AI “suggests everything.”

This isn’t science fiction — it’s a mindset shift.

A practice that lets you achieve more with less friction, raise your code quality, and stay at the center of your craft.

This session is your first step not just to survive, but to lead in the new AI-powered era of software development.

AI won’t replace you. But someone who knows how to use it might. Join this session and stay in control.

Non lasciare che l’AI scriva al posto tuo: usala per vincere en it

L’intelligenza artificiale è arrivata nei nostri editor. E con lei, una nuova realtà.

C’è chi la ignora, chi la prova con diffidenza, chi la teme.

Scrive codice al posto nostro… ma possiamo fidarci?

Lo capisce davvero quel che vogliamo?

Oppure stiamo solo delegando alla cieca, con il rischio di perderci — o peggio, di diventare superflui?

Ora, immagina un altro scenario.

Immagina di guidare tu l’AI.

Immagina di partire dai comportamenti desiderati, come insegna il TDD, e lasciare che l’AI ti proponga casi limite, ti prepari il terreno, ti dia una prima bozza.

E poi… sei tu a rifinire. A fare scelte consapevoli.

E soprattutto, a usare i test come ancora, come faro, come scudo.

Perché i test non mentono. I test ti danno il controllo.

In questa sessione ti mostrerò un modo nuovo — e concreto — di sviluppare:
- Come scrivere prima i test e usare l’AI come alleata, non come sostituta.
- Come far generare all’AI scenari complessi che spesso trascuriamo.
- Come trasformare il TDD in una guida strategica per validare (e incastrare!) il lavoro dell’AI.
- Come mantenere l’autorevolezza tecnica in un mondo dove l’AI “suggerisce tutto”.

Non è fantascienza, è un cambio di mentalità.

Una pratica che ti permette di fare di più con meno fatica, aumentare la qualità e restare protagonista nel tuo lavoro.

Questa sessione è il tuo primo passo per non solo sopravvivere, ma dominare la nuova era dello sviluppo software.

L’AI non ti sostituirà. Ma chi la sa usare, forse sì. Vieni a scoprire come restare tu al comando.

Don’t let AI code for you: use it to win [Workshop] en it

Artificial intelligence has arrived in our editors. And with it, a new reality.

Some ignore it, some try it with caution, others fear it.

It writes code for us… but can we really trust it?
Does it truly understand what we want?
Or are we blindly delegating, risking not just bugs — but our relevance?

Now imagine a different scenario.

Imagine you are the one guiding the AI.

You start from behaviors, as TDD teaches.
You let AI suggest edge cases, scaffold the first implementation.
And then… you step in: refining, choosing, reasoning.
Using tests not only to validate — but to steer.

🎯 In this 90-minute hands-on workshop, you won’t just hear about it — you’ll build it live.

Together, we will:

- Practice writing tests first, using AI as a creative coding assistant (not a boss).
- Explore how to get useful scaffolding and edge-case suggestions from AI tools.
- Learn how to “trap” AI-generated code with solid, behavior-focused tests.
- Discuss where AI excels — and where you must stay in control.
- Reflect on how TDD becomes your tactical advantage in the AI era.

🛠️ Bring your laptop.
This is not a lecture — it’s an experience.

You’ll leave with working code, clearer thinking, and a concrete way to integrate AI into your development without losing ownership, intent, or quality.

Audience:
Developers, tech leads, and engineering managers who want to integrate AI into their workflow without compromising the principles of clean, tested, intentional code.

Takeaways:

- A working example of AI-assisted TDD in action
- A personal checklist for “when to trust AI and when to take the wheel”
- A renewed sense of control and direction in your coding process

AI won’t replace you. But someone who knows how to use it might. Join this session and stay in control.

Non lasciare che l’AI scriva al posto tuo: usala per vincere [Workshop] en it

L’intelligenza artificiale è arrivata nei nostri editor. E con lei, una nuova realtà.

C’è chi la ignora, chi la prova con diffidenza, chi la teme.

Scrive codice al posto nostro… ma possiamo davvero fidarci?

Lo capisce davvero ciò che vogliamo?

O stiamo delegando alla cieca, col rischio non solo di introdurre bug — ma di diventare irrilevanti?

Ora, immagina uno scenario diverso.

Immagina che sia tu a guidare l’AI.

Parti dai comportamenti desiderati, come insegna il TDD.
Lascia che l’AI suggerisca i casi limite, imposti lo scaffolding iniziale.
E poi… entri in scena tu: rifinisci, prendi decisioni consapevoli, costruisci valore.
E usi i test non solo per validare, ma per *dirigere* il lavoro dell’AI.

🎯 In questo workshop pratico da 90 minuti, non starai solo ad ascoltare: **costruiremo insieme**.

Faremo:
- Scrittura di test come primo passo, usando l’AI come assistente creativo (non come sostituto).
- Generazione guidata di scenari complessi e scaffolding con strumenti AI.
- Tecniche per “incastrare” il codice prodotto dall’AI attraverso test comportamentali solidi.
- Discussione su dove l’AI eccelle — e dove *tu* devi mantenere il controllo.
- Riflessione su come il TDD possa diventare il tuo vantaggio tattico nell’era dell’AI.

🛠️ Porta il tuo laptop.
Non è una lezione frontale — è un’esperienza pratica.

Tornerai a casa con codice funzionante, idee più chiare e un modo concreto per integrare l’AI nel tuo sviluppo quotidiano, **senza rinunciare a proprietà, intenzionalità e qualità.**

A chi è rivolto:
Developer, tech lead e engineering manager che vogliono integrare l’AI nel flusso di lavoro senza compromettere i principi del codice pulito, testato e intenzionale.

Cosa ti porterai via:
- Un esempio funzionante di TDD assistito dall’AI
- Una checklist personale su “quando fidarti dell’AI e quando prendere il volante”
- Una rinnovata sensazione di controllo e direzione nel tuo processo di sviluppo

L’AI non ti sostituirà. Ma chi la sa usare, forse sì. Vieni a scoprire come restare tu al comando.

DevOpsHeroes 2023 Sessionize Event

October 2023 Parma, Italy

DevOps@Work 2020 Sessionize Event

January 2020 Rome, Italy

DevOpsHeroes 2019 Sessionize Event

October 2019 Parma, Italy

DevOpsHeroes 2018 Sessionize Event

October 2018 Parma, Italy

DevOps@Work 2018 Sessionize Event

March 2018 Rome, Italy

Devops Heroes 2017 Sessionize Event

October 2017

Michele Ferracin

The Software Factory consultant | micheleferracin.it

Padova, Italy

Actions

Please note that Sessionize is not responsible for the accuracy or validity of the data provided by speakers. If you suspect this profile to be fake or spam, please let us know.

Jump to top