© Mapbox, © OpenStreetMap

Speaker

Roberta Coppola

Roberta Coppola

Scienze umane digitali per il futuro

Palermo, Italy

Actions

Master’s graduate with skills in digital communication, artificial intelligence, and data management. I have experience in public administration, focusing on document management and process automation, as well as in social media and content creation.
I am currently developing a thesis project involving AI, OCR, and digitization, combining analytical skills, precision, and creativity. I am proactive, well-organized, and results-oriented.

Area of Expertise

  • Business & Management
  • Government, Social Sector & Education
  • Health & Medical
  • Humanities & Social Sciences
  • Information & Communications Technology

MIND THE GLAM GAP: Riconoscimento automatico dei caratteri dall’archivio ai testi digitali

I GLAM (Galleries, Libraries, Archives, and Museums) custodiscono ancora materiali prevalentemente cartacei, spesso poco accessibili e difficili da consultare. Oggi, però, la tecnologia ci permette di cambiare questo scenario: l’Unione Europea ha reso disponibile la più grande biblioteca digitale, Europeana, che consente a oltre 3.000 istituzioni di conservare e condividere oggetti culturali digitalizzati.

Nel mio progetto di tesi, ho sviluppato un prototipo basato su servizi Google (come Google Colab e Google Drive) che combina OCR e modelli di Intelligenza Artificiale per trasformare le scansioni PDF presenti su Europeana in testi digitali accurati e ricercabili. Ho inoltre creato una dashboard interattiva in HTML, che si genera automaticamente all’avvio del codice per raccogliere e visualizzare i dati, mostrando come questi strumenti possano supportare i GLAM nella valorizzazione dei loro archivi e, allo stesso tempo, essere utili anche alle aziende per rendere i processi più efficienti e trasparenti.

Questo progetto mostra come le Digital Humanities possano incontrare l’Intelligenza Artificiale e la trasformazione digitale, trasformando archivi tradizionali in strumenti accessibili, interattivi e utili a più contesti.
Uno degli svantaggi riscontrati è la poca standardizzazione dei metadati delle digitalizzazioni presenti su Europeana, un aspetto che dovrebbe rappresentare un esempio da seguire per altri progetti simili.

Roberta Coppola

Scienze umane digitali per il futuro

Palermo, Italy

Actions

Please note that Sessionize is not responsible for the accuracy or validity of the data provided by speakers. If you suspect this profile to be fake or spam, please let us know.

Jump to top