Session

My Agile Journey

Sono ormai passati 10 anni dalla prima volta che partecipai all’Italian Agile Day. Da quel giorno è partito il mio viaggio “agile” con grandi aspettative.

In questi anni ho avuto la fortuna di sperimentare diverse pratiche, metodi e tecniche “agili”. A volte è andata bene, a volte male. In entrambi casi ho imparato molto e vorrei condividere con voi la mia esperienza.

Scrum, Kanban, TDD, Product Canvas, Clean Code, Story Mapping, Planning Poker, Retrospective, Continuous Delivery e molto altro ancora sono stati i miei compagni di viaggio.

Vi racconterò, senza filtri, cos’ha funzionato e cosa invece no per diverse centinaia di team nello sviluppo e il rilascio in produzione di decine di sistemi IT.

Saranno 30 minuti intensi nella speranza di dare degli spunti di riflessione a chi, come me, si è trovato nelle stesse situazioni. In sostanza agile è un susseguirsi di esperimenti che portano ad un miglioramento continuo che non ha mai fine. Qual è il modo migliore per imparare se non “imparare dai propri errori”?

Giulio Roggero

CTO & Co-Founder Mia-Platform

Milan, Italy

Actions

Please note that Sessionize is not responsible for the accuracy or validity of the data provided by speakers. If you suspect this profile to be fake or spam, please let us know.

Jump to top