Session

Bounded Context: un modo incrementale per liberarsi del legacy

Quando si affronta del codice legacy, la tentazione è sempre quella di approcciare il problema con un big rewrite. Questo, però, spesso significa:
- Dire al business che non verranno sviluppate nuove funzionalità.
- Re-implementare (meglio) tutte le funzionalità esistenti.
- Andare in produzione solo quando tutto è pronto.
Cosa può andare storto? Tutto… sono gli ingredienti per una tempesta perfetta.

Partiamo da un presupposto fondamentale: il legacy ci sta pagando lo stipendio. Per questo, invece di un approccio radicale, si possono sfruttare metodi iterativi e incrementali più opportunistici, riducendo progressivamente il debito tecnico e generando valore da subito.

Capire, insieme agli esperti di dominio, quali sono i Bounded Context in cui scomporre un'applicazione può dare un grosso vantaggio nel migrare il legacy un pezzo alla volta.

Partendo da un'esperienza concreta di migrazione incrementale, questa sessione vi offrirà indicazioni pratiche e spunti sugli impatti sia tecnici che di business, fornendo alternative concrete al big rewrite nella vostra prossima sfida di migrazione.

Luca Giovenzana

CTO / CTPO - Agile Tech Executive

Milan, Italy

Actions

Please note that Sessionize is not responsible for the accuracy or validity of the data provided by speakers. If you suspect this profile to be fake or spam, please let us know.

Jump to top