Session

Conditional Access Forever: novità, idee e perché è ancora rilevante?

Nel panorama della sicurezza informatica, le Conditional Access Policies (CAP) continuano a giocare un ruolo cruciale. In questo speech, esploreremo perché parlare di politiche di accesso condizionale è ancora rilevante nel 2024.

Conditional Access non è certo una novità: perché continuiamo a parlarne ancora? La risposta è semplice: Conditional Access è una di quelle funzionalità che, forse un po' nell'ombra, vengono costantemente migliorate e aggiornate e, mai come oggi, offre una serie strumenti potenti e granulari per decidere "chi può entrare dove".

Dalle politiche di autorollout alle nuove funzionalità introdotte nel 2023, come il contesto di autenticazione per PIM, esploreremo le best practice per l’applicazione delle CAP alla luce delle sue nuove funzionalità. Scopriremo anche scenari avanzati, come l’uso delle etichette di sensibilità, la forza dell’autenticazione e i filtri per dispositivi.
Per non dimenticarci di un nuovo modo di intendere il Break Glass account! Infine, accenneremo come automatizzare l’esportazione e l’importazione delle Conditional Access Policy. Nel 2024, la gestione delle politiche di accesso condizionale deve essere efficiente e scalabile.

In sintesi, Conditional Access è ancora al centro della nostra difesa digitale. Un viaggio nel futuro della sicurezza che ci guiderà verso una protezione sempre più sofisticata e resiliente.

Pietro Visentin

Head of Security - Moresi.com

Melano, Switzerland

Actions

Please note that Sessionize is not responsible for the accuracy or validity of the data provided by speakers. If you suspect this profile to be fake or spam, please let us know.

Jump to top