
Gianluca Carucci
Software Engineer
Actions
Laureato in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Torino con una tesi sulla progettazione e sviluppo di sistemi di trasmissioni bidirezionali su reti satellitari interconnesse e sviluppo di tecniche di compressione audio e video.
Aiuta le aziende a sviluppare software di qualità, nei tempi e budget. Estimatore delle metodologie agili è (forse) riuscito ad implementare ed adattare processi di sviluppo basati su Scrum portando un'alta soddisfazione dei clienti e dei team di lavoro.
E' speaker, autore di diversi articoli tecnici, di un libro sullo sviluppo OOP in C++ ed è membro attivo di UgiDotNet dal 2001.
Scala, C#, Clojure e Python sono i suoi linguaggi preferiti.
Deep learning from zero to hero
Hai sentito parlare di Deep Learning ma credi che la teoria alla base sia troppo complessa? Non hai una laurea in matematica e statistica e pensi che il machine learning non faccia per te? Niente paura sei nel posto giusto.
Applicheremo il principio di Pareto: con il 20% delle conoscenze puoi raggiungere l’80% dei risultati.
In questo talk ti mostrerò - in modo pratico tramite delle demo - alcuni trucchi per costruire dei buoni modelli predittivi, evitando di perdere (tanto) tempo nella scelta dei tools e delle librerie necessarie al vostro scopo.
Risolveremo problemi reali senza scrivere una riga di codice, fino a costruire un modello da zero per predire l'andamento dei prezzi nei mercati azionari utilizzando la libreria Tensorflow.
L’obbiettivo è fornirti le basi pratiche con cui scegliere un modello di rete neurale, farne training e ottimizzarlo nel modo più adatto alla tipologia del problema che dovete affrontare.
TypeScript come (forse) non lo avete mai visto
Cos’è TypeScript? Perchè utilizzarlo? Come utilizzarlo?
Queste sono alcune delle domande a cui proveremo a rispondere con l’aiuto di qualche esempio di codice.
Partiremo da esempi di codice “di tutti i giorni” implementati con il paradigma OOP e proveremo a riscriverli sfruttando il paradigma funzionale.
Non mancheremo di analizzare e apprezzare il risultato ottenuto grazie ad alcune gemme del linguaggio: siete pronti a scrivere il vostro codice in modo molto differente da come, probabilmente, siete abituati?
AI & ML Conference 2019 Sessionize Event
Working Software Sessionize Event
Please note that Sessionize is not responsible for the accuracy or validity of the data provided by speakers. If you suspect this profile to be fake or spam, please let us know.
Jump to top