

Luca Torresi
Cloud Engineer | Microsoft (Azure) MVP
Macerata, Italy
Actions
As a Cloud Engineer with a strong focus on Microsoft On-premises and Cloud solutions, I specialize in Hybrid and Cloud infrastructures.
With extensive hands-on experience in a wide range of IT solutions. including server management, Fortinet Security Technologies, Antivirus solutions, backup systems, and advanced network solutions, I bring a well-rounded expertise to every project.
Over the years, I’ve developed a deep understanding of cloud technologies, consistently delivering reliable and scalable solutions that meet business needs.
My adaptability and commitment to learning ensure that I stay at the forefront of this ever-evolving industry.
I believe that my greatest strength lies in my ability to quickly acquire new skills, allowing me to continuously innovate and improve the solutions I provide.
Area of Expertise
Il mio primo progetto su Azure Arc: from scratch to delivery
Vi è mai capitato di pensare che il mondo On-Premises e in generale quello che da anni chiamiamo per convenzione Hybrid-Cloud non abbia più nulla da dire?
Sapete, l'ho pensato anche io, fino a quando non ho incontrato Azure Arc.
Questa tecnologia assottiglia ancora di più il confine tra On-Premises e Cloud portando una tecnologia che prima era disponibile solo in Microsoft Azure all'interno dei nostri Datacenter fisici.
Venite a scoprire come creare un monitoraggio strutturato in pochi click senza passare per soluzioni complesse o articolate.
Osservate come Defender For Cloud può diventare il vostro migliore alleato nella difesa dei Server, siano essi Windows o Linux.
Qualcuno è preoccupato per l'uscita di scena di Wsus? niente paura, tramite Azure Arc e Update Manager il patching e la sua orchestrazione diventano una questione di click.
Questa sessione racconta il mio primo progetto su questa tecnologia.
Vedremo quali sfide e quali soluzioni sono state intraprese per aderire al massimo con la desiderata del cliente.
Scegliere il Copilot giusto: La visione di un System Engineer
Hai mai sentito l'esigenza di automatizzarre le tue attività quotidiane, anche se lo scripting ti fa venire l'orticaria? Ti è mai capitato che un collega ti abbia passato 1000 righe in Powershell e tu non ci abbia capito nulla? Sei mai stato paracadutato su un cliente per risolvere un problema su un'appliance che conosci poco? Ti è mai capitato di trovarti in un attacco informatico e di dover leggere e correlare milioni di log?
Se si, abbiamo una buona notizia per te: c'è un Copilot anche per te, che può darti una mano, anche e soprattutto se non sei uno sviluppatore.
Attraverso casi concreti, vedremo come l’inserimento di questi strumenti nel toolkit di un sistemista permettano di lavorare al doppio della velocità e di aumentare la qualità del lavoro svolto.
Strumenti che non hanno lo scopo di sostituirci, quanto piuttosto, di portarci ad un livello completamente nuovo nell'interazione tra uomo e macchina.
Zero Trust Approach on Azure Networking: Tips and Tricks
L’apertura della nuova Region italiana di Microsoft Azure sta convincendo sempre più realtà ad investire sul Cloud. Questa grande accelerazione ha portato, in alcuni casi, ad una corsa verso l’adozione della piattaforma senza fermarsi a pensare agli aspetti di ottimizzazione della Security. In questo contesto, uno degli aspetti maggiormente trascurati è la parte Network, sulla quale è importantissimo investire utilizzando come modello di security l’approccio Zero Trust. In questa sessione verranno mostrati gli strumenti che Microsoft Azure ci mette a disposizione per mettere in sicurezza le nostre infrastrutture Cloud. Attraverso casi di studio reali, verrà mostrato il processo di adozione delle tecnologie proposte e le sfide superate.
Implement a Zero Trust network infrastructure in Azure: Tips and Tricks
L’apertura della nuova Region italiana di Microsoft Azure sta convincendo sempre più realtà ad investire sul Cloud.
Questa grande accelerazione ha portato, in alcuni casi, ad una corsa verso l’adozione della piattaforma senza fermarsi a pensare agli aspetti di ottimizzazione della Security.
In questo contesto, uno degli aspetti maggiormente trascurati è la parte Network, sulla quale è importantissimo investire utilizzando come modello di security l’approccio Zero Trust.
In questa sessione verranno mostrati gli strumenti che Microsoft Azure ci mette a disposizione per mettere in sicurezza le nostre infrastrutture Full Cloud o Hybrid Cloud.
Attraverso casi di studio reali, verrà mostrato il processo di adozione delle tecnologie proposte e le sfide superate.
Azure Landing Zone: A security perspective
La messa in sicurezza e la corretta governance delle nostre Landing Zone in Azure è uno degli obiettivi principali che ogni organizzazione deve porsi.
Il Cloud è a tutti gli effetti il nostro Datacenter o un’estensione del nostro Datacenter che pertanto, va protetto almeno come la nostra attuale infrastruttura, anzi, di più.
In questa sessione vedremo, attraverso casi di studio reale, come mettere in sicurezza le Landing Zone partendo dall’identità, per poi spostarci alle varie componenti infrastrutturali.
Workloads are ready for Take-Off: Secure your migration journey with Azure Migrate
La sessione tratterà come argomento la migrazione dei datacenter On-Premises verso Microsoft Azure utilizzando Azure Migrate come veicolo per l'analisi e lo spostamento dei Workload.
Particolare enfasi sarà posta sul corretto disegno della landing zone, così da far atterrare la nostra infrastruttura all'interno di un ambiente sicuro e governato correttamente.
Lo speech non tratterà quindi della mera implementazione di Azure Migrate, ma anche degli strumenti di Governance e Security messi a disposizione all'interno di Microsoft Azure.
Global Azure Torino 2025 Sessionize Event Upcoming
Global Azure 2025 - Veneto Sessionize Event Upcoming
Please note that Sessionize is not responsible for the accuracy or validity of the data provided by speakers. If you suspect this profile to be fake or spam, please let us know.
Jump to top