Session

Kinetic CSS, a deep dive into modern Motion APIs

E se nel futuro del motion web design JavaScript non fosse necessario? Spoiler: quel futuro è oggi.

Negli ultimi anni, CSS ha ricevuto un potenziamento leggendario, un vero power-up. Ora può animare, reagire e orchestrare intere scene senza toccare una sola riga di javascript.

In questo talk esploreremo come piegare la realtà usando solo HTML e CSS, niente framework, niente dipendenze, solo puro movimento.

Scopriremo come utilizzare @property per creare variabili con interpolazione e come @function, insieme a if(), permetta di portare logica e reattiva direttamente dentro i fogli di stile. Useremo @starting-style per rivoluzionare il modo di scrivere le transizioni, combinando @view-transition, @scope e @container per progettare sistemi di movimento modulari e adattivi al contesto.

Tutto questo prenderà vita attraverso animazioni fluide anche scroll driven, che renderanno l’interfaccia davvero viva.

Durante il percorso, conteremo dinamicamente gli elementi con sibling-index() e sibling-count(), sincronizzareremo le animation-timeline, e metteremo in stack dinamci le individual transforms come rotate, translate, scale e skew, sfrutteremo anchor positioning, typed attributes e funzioni trigonometriche che trasformano la geometria in poesia visiva.

Non si tratta più di decorazione: si tratta di coreografia.
Questo è il CSS che si muove, pensa e respira.

L’arte del movimento senza JavaScript, dove l’HTML respira… e il CSS danza... non si tratta più di decorazione: si tratta di coreografia.

Questo è il CSS che si muove, pensa e respira.

Emiliano Pisu

Senior Design Engineer, Sensei & Co-Host @ DevDojoIT

Rome, Italy

Actions

Please note that Sessionize is not responsible for the accuracy or validity of the data provided by speakers. If you suspect this profile to be fake or spam, please let us know.

Jump to top