Session

Web Accessibile: come combinare WCAG, WAI-ARIA e Semantica

Per creare esperienze digitali accessibili, è fondamentale comprendere quando affidarsi all'HTML semantico, quando integrare WAI-ARIA e come garantire la conformità alle WCAG. Esploriamo un metodo pratico per scegliere la soluzione più efficace in base ai casi d’uso reali, evitando errori comuni e ottimizzando l’accessibilità delle interfacce.

L'HTML semantico è la scelta ideale quando gli elementi nativi forniscono già le funzionalità richieste, garantendo maggiore compatibilità e comprensione da parte delle tecnologie assistive. WAI-ARIA, invece, diventa essenziale nei contesti in cui l’HTML da solo non è sufficiente per migliorare la fruibilità e l’interazione con elementi dinamici o strutture complesse. In alcuni scenari, la soluzione migliore è una combinazione dei due approcci, utilizzando WAI-ARIA solo quando strettamente necessario per migliorare la semantica e la navigabilità.

Un metodo per districarsi fra Semantic HTML, WAI-ARIA rispettando i pattern WCAG. Le best practice possono cambiare rapidamente con l'evoluzione degli standard. L’approccio suggerito mira a semplificare la scelta e l'applicazione delle best practice suggerite.

Emiliano Pisu

Frontend Developer, Mentor, Speaker.

Rome, Italy

Actions

Please note that Sessionize is not responsible for the accuracy or validity of the data provided by speakers. If you suspect this profile to be fake or spam, please let us know.

Jump to top