Most Active Speaker

Emanuele Bartolesi

Emanuele Bartolesi

Microsoft MVP & GitHub Star ⭐

Microsoft MVP & GitHub Star ⭐

Zürich, Switzerland

I'm a Microsoft 365 Architect and I'm passionate about frontend technologies and everything related to the cloud, especially Microsoft Azure.
I currently live in Zurich and actively participate in local and international community activities and events.
I share my love for technology through my blog https://www.emanuelebartolesi.com.
I also became Twitch Affiliate as a live coder and you can follow me at https://twitch.tv/kasuken to write some code together.
Since 2014 I'm Microsoft MVP in the Developer Technologies category.
I am a GitHub Star since 2022.

Sono un Microsoft 365 Architect e sono appassionato alle tecnologie frontend e tutto quello che riguarda il cloud, sopratutto Microsoft Azure.
Attualmente vivo a Zurigo e partecipo attivamente ad attività ed eventi community locali e internazionali.
Condivido il mio amore per la tecnologia attraverso il mio blog https://www.emanuelebartolesi.com.
Sono anche diventato Twitch Affiliate come live coder e potete seguirmi all'indirizzo https://twitch.tv/kasuken per scrivere un po' di codice insieme.
Dal 2014 sono Microsoft MVP nella categoria Developer Technologies.
Sono una GitHub Star dal 2022.

Awards

Area of Expertise

  • Information & Communications Technology

Topics

  • ASP.NET Core
  • HTML5
  • CSS3
  • ReactJS
  • progressive web apps

Sessions

Unleash the power of the Static Web Apps with VS Code and GitHub en

Very often the deployment of our products is an underestimated activity of the whole project.
With the Static Web Apps you accelerate your app development with managed global availability for static content hosting and dynamic scale for integrated serverless APIs.
In this session you can see how to unleash the power of this Azure service and with your daily tools like VS Code and GitHub.

Creare applicazioni con un'interfaccia utente professionale in Power Apps Canvas en

Usando Power Apps Canvas, le applicazioni che creiamo hanno un aspetto molto basilare, con una consistenza grafica davvero scarsa rispetto al resto delle applicazioni che siamo abituati a usare in Microsoft 365.

In questa sessione mostreremo trucchi e suggerimenti pratici/tecnici per creare applicazioni in Canvas App che siano professionali e responsive, andando oltre ciò che l'ambiente ci offre di default.

Vedremo anche esempi pratici su come utilizzare il template open source 'fluentui-custom-theme' per dare un tocco piú moderno alle applicazioni Canvas.

Da web ad applicazioni desktop con Blazor ed Electron en

Quanto sarebbe bello sviluppare un'applicazione in .NET e farla girare su OSx, Linux e Windows?
Ecco, Blazor ha reso possibile anche questo.
In questa sessione vediamo come trasformare la nostra app web in un'applicazione desktop perfettamente funzionante e performante.

Sviluppa da ovunque con GitHub Codespaces en

GitHub Codespaces mette a disposizione tutta la potenza di Visual Studio Code, terminal, GitHub Copilot, version control, impostazioni sincronizzate e tutte le estensioni direttamente da dentro il browser oppure puoi lavorare direttamente dal tuo PC con Visual Studio Code.

Potenza di sviluppo quasi illimitata nel cloud, al costo di un caffe al giorno.

[ITA] - Manage the Power Apps lifecycle with GitHub en

Develop PowerApps should be very simple but deliver good solutions and manage the lifecycle in the right way of this kind of new apps have the same issues as normal "code development".
With GitHub, you can manage the entire lifecycle of the PowerApps applications from the first screen drawing to the production environment release.

Sviluppare PWA con Blazor en

Di solito una Progressive Web Application è una Single Page Application che viene fatta "girare" sul browser.
In questa sessione vedremo come utilizzare Blazor per soddisfare tutti i requisiti che deve avere una PWA per essere definita tale: offline, interfaccia come un'app, notifiche e tanto altro.

Sviluppare in .NET 5 con VS Code e GitHub Codespaces en

GitHub Codespaces mette a disposizione un ambiente di sviluppo completamente nel cloud a cui potete accedere da qualsiasi device e lavorare al vostro progetto anche dal vostro browser preferito.
In questa sessione vedremo come è possibile collegarsi al vostro ambiente di sviluppo remoto con Visual Studio Code e come questo può aiutare a essere più produttivi durante lo sviluppo.

Scrivere estensioni per Visual Studio Code en

Visual Studio Code è stato ben accolto da tutti gli sviluppatori, Microsoft e non, anche grazie alla quantità di estensioni presenti nel Marketplace che ne estendono la funzionalità.
La maggior parte di queste estensioni sono state scritte dalla community sulla base delle proprie necessità ed esperienze dirette.
In questa sessione vedremo come creare delle estensioni e pubblicarle nel marketplace con estrema facilità.

Realizzare app per Teams con Blazor e C# en

Realizzare app per Teams è un po' il goal di molti sviluppatori nell'ultimo anno.
Ci sono diversi modi per integrare le proprie applicazioni all'interno di Teams e una di queste è utilizzare Blazor.
Sessione quasi esclusivamente di live coding in cui realizzeremo un semplice Time Tracker all'interno di Teams.

Niente più ambiente di sviluppo locale con GitHub Codespaces en

Codespaces è un nuovo servizio di GitHub che permette di creare un environment di sviluppo direttamente nel browser.
Questo permette ovviamente di poterlo utilizzare da qualsiasi device e soprattutto creare un ambiente con versioni specifiche di librerie e tool, risparmiando così un sacco di tempo prezioso.
In questa sessione vedremo come iniziare a utilizzare Codespaces e sfruttarne pure l’integrazione con Visual Studio Code.

C# Scripting con Visual Studio Code e .NET Core en

Chi lo ha detto che C# per usarlo bisogna compilarlo?
Unendo la potenza di Roslyn e la possibilità di eseguire codice cross-platform con .NET Core, la creazione di script in C# è diventata molto utile per creare script di automazione, programmi eseguibili da riga di comando, estensioni per altre applicazioni e tanto altro ancora.
In questa sessione andremo a vederne le basi per iniziare a lavorare con questa "estensione" di C#.

Understanding Microsoft Graph en

Le API di Microsoft Graph aprono una serie di opportunità per gli sviluppatori pressochè infinite. Con esse infatti è possibile interagire con tutto l'ecosistema di Microsoft 365. Sfruttandole nel modo giusto è possibile creare soluzioni di governance, automatizzare processsi e tanto altro.
In questa sessione vedremo alcuni esempi partendo dalle basi con il primo "Hello Graph".

Remote Profiling di applicazioni ASP.NET Core en

Una volta eseguito il deploy della vostra applicazione in ambiente di produzione, è difficile seguirne il ciclo di vita e sopratutto ottimizzarne le performance.
In questa sessione andremo a vedere come è possibile utilizzare il remote profiling delle web app di Azure in combinazione con Visual Studio per avere una panoramica completa di tutte le attività, consumo di memoria e tanto altro della vostra applicazione ASP.NET Core.

Immersive Reader - un servizio per aiutare a leggere e comprendere meglio i testi en

Questo servizio, attualmente in preview, è unico nel suo genere.
Non esistono altre piattaforme cloud oltre a Azure che lo mettono a disposizione.
Immersive Reader è un servizio per gli sviluppatori che vogliono incorporare all'interno delle proprie applicazioni funzionalità per migliorare la comprensione e la lettura di contenuti testuali.
Può essere usato sia per aiutare persone con problemi cognitivi, sia per sistemi di e-learning o semplicemente per aiutare a focalizzare la propria attenzione su un determinato contenuto.
In questa sessione vedremo, dopo una breve introduzione, come fare per usarlo in un progetto web generico e uno ASP.NET Core.

Develop and distribute Azure Functions using K8s and CI/CD en

If you are planning to move away from your monolith application or you are interested in seeing how serverless will be the future for real-world micro-services-based applications, then this session is for you. We'll do a deep dive into the runtime to understand where .NET Core fits and we'll have also a look on the deployment part, that can leverage both your existing architecture or Kubernetes.

Come sopravvivere alla sindrome dell'impostore e vivere felici en

Quante volte vi è capitato di trovarvi in una riunione e non servivi all'altezza degli altri colleghi?
Oppure quante volte vi gira in testa la domanda "ma lo starò facendo nel modo giusto?" ogni volta che scrivete una riga di codice che sapete verrà vista da qualcuno del vostro team?
Potrei andare avanti all'infinito, ma questi sono solo alcune delle domande che si fa una persona "affetta" dalla sindrome dell'impostore.
In questa sessione proverò a spiegarvi come superare queste paure e al tempo stesso diventare super produttivi con alcuni consigli utili per organizzare al meglio le giornate tipo dell'impostore che è dentro di noi.

Blazor: le tue applicazioni C# nel browser senza JavaScript en

Hai già provato a migrare le tue applicazioni desktop sul web usando React, Angular o Vue e hai iniziato a soffrire di emicranie e calvizie?
Questa allora è la sessione che fa per te.
Ti faremo passare le emicranie a colpi di Blazor: il nuovo framework per sviluppare sul web con C# e .NET.
Nel corso della sessione scropriremo le caratteristiche principapli di Blazor e migreremo un'applicazione "reale" dal desktop al web senza usare JavaScript.

Python per sviluppatori C# it

Se sei uno sviluppatore .NET e ti vuoi avvicinare a Python ma non sai da dove iniziare?
In questa sessione vedremo come scrivere le prime righe di codice in Python, le analogie che ci sono con C# e come velocizzare l'apprendimento di questo linguaggio sfruttando le conoscenze già acquisite per dotnet.

ASP.NET Core and Graph API en

This session will provide an overview of what is Microsoft Graph API and how to call it from a service. At the end of this session, the audience will be able to build a multi-tenant daemon or service that use the OAuth2 client credentials grant to acquire an access token which can be used to call the Microsoft Graph API and access the tenant data.
We will then deploy the daemon on Azure and we'll see how to schedule it at regular intervals.

Colorare Babbo Natale assieme con SignalR en

Stare assieme è l'essenza del Natale, anche in versione 2.0! SignalR ci viene in aiuto e, tac, il gioco è fatto!!!

Progressive Web Apps con ASP.NET Core e Azure Web Apps en

Progressive Web Apps ormai non è più una buzzword ma è diventato un nuovo approccio per sviluppare applicazioni web.
In questa sessione vedremo come realizzarne una a partire da un'applicazione realizzata con ASP.NET Core, sfruttando come hosting tutte le potenzialità delle Azure Web Apps.

Inviare auguri di Natale con HTML5 e ASP.NET Core en

In questa sessione vedremo come utilizzare due tecnologie diverse come Media Recorder API di HTML5 e ASP.NET Core per inviare video di messaggi di auguri ad amici, parenti e chiunque tu voglia.
Vedremo inoltre come applicare al video degli effetti utilizzando semplicemente CSS3 e Azure per inviare un numero elevato di email a basso costo e in modo affidabile.

Azure SignalR Service and ASP.NET Core en

Da un po' di tempo Microsoft ha rilasciato un nuovo servizio per Azure e questa volta riguarda il Real Time.
E' possibile infatti, con Azure SignalR Service, avere un servizio fully-managed per gestire la parte Real Time delle nostre applicazioni, realizzata utilizzando ASP.NET Core SignalR.
Dopo una breve introduzione sul real time e ASP.NET Core, andremo a vedere come sfruttare questo nuovo servizio dalle belle promesse.

ASP.NET Core e Progressive Web Apps en

Le Progressive Web Apps (o più comunemente dette PWA) ormai non sono più una buzzwords che gira su internet ma sono diventate una solida realtà.
Molti grandi players hanno deciso di abbandonare lo sviluppo nativo per mobile e passare alle PWA.
In questa sessione vedremo come anche con ASP.NET Core sia possibile realizzare una PWA in poco tempo e senza stravolgere la nostra applicazione web.

Sviluppare applicazioni SPA con C# e Web Assembly en

In questa sessione, oltre ad illustrare cos’è WebAssembly e come funziona, mostreremo Blazor, un progetto (al momento sperimentale) di Microsoft per scrivere applicazioni SPA direttamente in C#

Office 365 unplugged en

Gli esperti del prodotto a tua completa disposizione per 1 ora!

ASP.NET Core 2.0: Best Practices per le Web API it

Tutti noi abbiamo realizzato delle Web API per esporre dati e informazioni ad applicazioni web o mobile.
Ma abbiamo seguito davvero le best practices per la loro realizzazione e pubblicazione?
In questa sessione analizzeremo proprio questi punti e vedremo come pubblicare le nostre Web API su Azure e come le possiamo gestire nel migliore dei modi con Azure API Management.

ASP.NET Core SignalR it

Dopo una prima versione presente su ASP.NET 4, SignalR approda anche nella nuova versione di ASP.NET Core.
In questa sessione andremo a vedere come realizzare una dashboard che si aggiorna in tempo reale sfruttando ASP.NET Core API, SignalR e Azure.

Autenticazione super centralizzata con IdentityServer 4 e Azure AD it

L'autenticazione è sempre un punto molto delicato durante lo sviluppo e soprattutto il rilascio delle nostre applicazioni.
Spesso non viene data la giusta importanza alla parte di security come viene data ad altre parti del progetto.
In questa sessione vedremo come con IdentiyServer è possibile centralizzare la parte di autorizzazione e autenticazione delle nostre applicazioni web, mobile (e pure on-prem).
Nel caso specifico vedremo anche come configurare "alla perfezione" IdentityServer con Azure AD B2C.

Versionamento e pubblicazione di librerie con Git e GitHub Action it

In questa sessione mostreremo alcuni strumenti che ci permettono di automatizzare la gestione del versionamento di una libreria utilizzando il GitVersioning, direttamente da Visual Studio, e come sfruttare una GitHub Action per la pubblicazione automatica su NuGet.

Experts Live Europe 2023 Upcoming

September 2023 Prague, Czechia

Experts Live Netherlands 2023 Upcoming

May 2023 's-Hertogenbosch, Netherlands

Codegen 2023

February 2023 Verona, Italy

Cloud Day 2022

October 2022 Milan, Italy

JetBrains .NET Days Online 2022

October 2022

WPC 2022

October 2022 Assago, Italy

Azure Day Rome 2022

June 2022 Rome, Italy

Power Platform Day 2021

November 2021

DevOps Conf 2021

October 2021

Open Source Day 2021 - Florence

September 2021 Florence, Italy

Blazor Conf 2021

March 2021

Web Day 2021

March 2021

CodeGen 2021

February 2021

Microsoft 365/Power Platform Day 2020

November 2020 Rome, Italy

DevFest Italia 2020

October 2020

Visual Studio Tour 2020 - Live

June 2020 Rome, Italy

Accessibility Days 2020

May 2020 Milan, Italy

Global Azure 2020

April 2020 Verona, Italy

Global Azure Milan 2020

April 2020 Milan, Italy

WPC2019

December 2019 Assago, Italy

Fuffa Day 2019

November 2019 Milan, Italy

AI & ML Conference 2019

September 2019 Milan, Italy

XmasDev 2018

December 2018 Rome, Italy

WPC2018

November 2018 Assago, Italy

Visual Studio Saturday 2018

November 2018 Pordenone, Italy

Azure Saturday 2018

October 2018 Pordenone, Italy

Emanuele Bartolesi

Microsoft MVP & GitHub Star ⭐

Zürich, Switzerland