© Mapbox, © OpenStreetMap

Speaker

Stefano Marello

Stefano Marello

Agile coach at Agile Reloaded

Alba, Italy

Actions

Ho fatto lo sviluppatore full-stack per 14 anni, ad un certo punto ho scoperto l'agilità ed è nata una forte passione che mi ha portato ad approfondire i temi del coaching e della leadership.

Dopo un'esperienza da Scrum Master, oggi lavoro come consulente e accompagno le aziende e i team nel loro percorso di transizione verso uno sviluppo agile di prodotti.

Nel tempo libero mi piace camminare, suonare la chitarra e navigare sul web.

Area of Expertise

  • Business & Management
  • Consumer Goods & Services
  • Environment & Cleantech
  • Information & Communications Technology

Topics

  • agile
  • agility
  • software development
  • extreme programming
  • scrum
  • kanban

I processi e gli strumenti più che gli individui e le interazioni

No, non sono impazzito (forse solo un po’).

Vi racconterò una storia vera, di in un’azienda nell'ambito aerospaziale dove “rispondere al cambiamento” non basta: qui, se sbagli un documento, rischi che ti distruggano un container da centinaia di migliaia di euro!

Vi farò vedere come, in un contesto diverso dal classico team di sviluppo software, ho dovuto mettere da parte alcune “certezze” agili.

Ad esempio, avete mai visto team felici di usare quotidianamente un diagramma di Gantt? Ecco, qui è successo. E non per masochismo, ma perché serviva davvero!

Parleremo di come, in questo caso, processi e strumenti siano diventati i veri abilitatori della collaborazione, della trasparenza e della business agility.

Se siete stanchi delle ricette agili “preconfezionate” e volete scoprire cosa succede quando l’empirismo incontra la realtà (e la dogana), questo talk fa per voi.

Quando la User Story incontra il “Jobs to be done”

Da quando Kent Beck ha introdotto il concetto di User Stories in Extreme Programming, la loro struttura si è evoluta e consolidata nel tempo. Oggi è quasi scontato scrivere i requisiti agili sotto forma di storie utente, che sono diventate la tipologia principale di attività che popolano un product backlog agile.

Purtroppo, capita spesso che questa pratica venga seguita in maniera superficiale, usando il pilota automatico e senza dare il giusto peso alle parti che la compongono. A volte, una User Story nasconde addirittura un requisito fisso e indiscutibile che si allontana dal concetto fondamentale di negoziabilità.

In questo talk ripartiremo dalle ragioni che stanno alla base della User Story e proveremo a guardarle da un punto di vista differente: invece di mettere l'utente come elemento centrale, ragioneremo innanzitutto sulla situazione che fa scaturire il bisogno nell'utente, sul "job-to-be-done" che deve essere soddisfatto.

Quali differenze ci sono fra i due approcci? Quali sono i pro e i contro? E se provassimo a unire le caratteristiche di entrambi, cosa cambierebbe?

Se siete curiosi di scoprirlo, non perdetevi questo talk!

Vuoi rilasciare più velocemente? Riduci l'efficienza!

Sappiamo che i team interdisciplinari sono un elemento fondamentale per uno sviluppo agile di prodotto. Ma sono sufficienti? Le aziende spesso spingono per ottenere l'efficienza massima dei team con allocazioni al 100% e persone che lavorano solo su attività in cui sono altamente specializzate.

Ma cosa succede quando il carico di lavoro non è equamente distribuito tra le competenze del gruppo? L'ossessione per l'efficienza porta spesso i team a iniziare molte attività contemporaneamente per assicurarsi che tutti stiano lavorando al massimo della capacità... e intanto nessun incremento tangibile viene rilasciato. Il business soffre perché il flusso di valore rallenta e i team vengono messi sotto pressione sovraccaricandosi di lavoro.

Come possiamo uscirne? Vedremo che sacrificando l'efficienza e concentrando gli sforzi solo sulle attività ad alta priorità, è possibile ricominciare a rilasciare valore a ritmi elevati e sostenibili, migliorando sensibilmente la collaborazione, la solidità e le competenze del team.

Stefano Marello

Agile coach at Agile Reloaded

Alba, Italy

Actions

Please note that Sessionize is not responsible for the accuracy or validity of the data provided by speakers. If you suspect this profile to be fake or spam, please let us know.

Jump to top