Session
IT e Sostenibilità, un nuovo approccio alla complessità
Le pratiche di Green Software Engineering sono una disciplina emergente riguardante le pratiche di sostenibilità ambientale all'intersezione tra scienza del clima, pratiche e architettura del software, mercati dell'elettricità, progettazione di hardware e data center.
Questo però non prendono in considerazione anche gli altri aspetti della sostenibilità (sociale e di governance), ecco perché in questo intervento verrà introdotta a tutto tondo il concetto di sostenibilità del software e vedremo cosa significa abbracciare questa complessità e come e perché una azienda tech debba avere un Sustainability Manager IT.

Francesco Fullone
consultant, entrepreneur, community leader, startup mentor and advisor
Faenza, Italy