Most Active Speaker

Antonio Liccardi

Antonio Liccardi

Chief Technology Officer @ Blexin s.r.l.

Naples, Italy

Actions

Antonio Liccardi is a seasoned speaker, book author, and trainer, currently serving as Chief Technology Officer at Blexin. His passion for knowledge sharing led him to co-found "DotNetCampania," an Italian .NET community where he helps others enhance their skills in DevOps, the .NET ecosystem, and software development in general. Antonio is a frequent speaker at both national and international conferences, including Microsoft Build, and has been recognized as a Microsoft MVP for Visual Studio Developer Technologies since 2015. He also hosts a live show called "DevOps Time" for UgiDotNet, Italy’s largest .NET community, and runs the podcast "Il corriere del DevOps."

Badges

  • Most Active Speaker 2024
  • Most Active Speaker 2023
  • Microsoft MVP

Area of Expertise

  • Information & Communications Technology

Topics

  • DevOps & Automation
  • Microsoft Azure DevOps
  • C#
  • .NET
  • GitOps
  • GitHub
  • GitHub Actions

Sessions

Orchestrating Chaos Engineering with OpenTelemetry for holistic system resilienceen

In questa sessione, esploreremo l'integrazione strategica del Chaos Engineering con OpenTelemetry per potenziare la resilienza e l'affidabilità delle applicazioni moderne. Introdurremo i principi fondamentali del Chaos Engineering, sottolineando il suo ruolo nel prevenire interruzioni impreviste mediante la simulazione di anomalie in ambienti controllati. Discuteremo come OpenTelemetry possa essere utilizzato per monitorare in tempo reale l'impatto di questi esperimenti sul comportamento del sistema. Verranno presentate strategie pratiche per l'implementazione che dimostrano i benefici di questo approccio.

Distributed tracing con OpenTelemetryen

L'osservabilità è fondamentale nella gestione di sistemi distribuiti, consentendo un monitoraggio efficace, l'analisi di dati di telemetria e una rapida diagnosi di variazioni nelle prestazioni. In questa sessione vedremo come l'impiego di OpenTelemetry fornisca un quadro completo per il tracing distribuito, la raccolta di metriche e la registrazione degli eventi, migliorando la diagnosi dei problemi e ottimizzando le prestazioni delle nostre applicazioni distribuite.

Distributed tracing con .NET 8 e OpenTelemetryen

L'osservabilità in un sistema distribuito consente il monitoraggio, l'analisi dei dati di telemetria e la diagnosi delle modifiche nelle prestazioni, garantendo trasparenza e impatto ridotto sulle operazioni primarie rispetto al debug invasivo. In questa sessione vedremo come "osservare" le nostre applicazioni usando le novità introdotte in .NET 8 riguardo OpenTelemetry.

Nuget + SemVer: la coppia perfetta!it

Stai sviluppando un software complesso e non riesci più a gestire le dipendenze fra i vari progetti? Hai suddiviso il tuo codice in moduli e non sai come versionarli? Questa è la tua buona occasione per mettere una pietra sul passato e imparare tutti i segreti sulla gestione delle dipendenze evitando terribili mal di testa. Ormai Nuget non ci fa più paura quando semver ci viene in aiuto!

Deploying to Azure with GitHub Actionsit

Le GitHub Actions sono un potente strumento per la creazione di release pipeline a partire dal proprio repository Git. Grazie ad una sintassi semplice e la presenza di snippet già pronti, anche gli sviluppatori con poca dimestichezza sono in grado di definire facilmente dei processi automatizzati per CI/CD. In questa sessione vedremo come usare le GitHub Actions per rilasciare le nostre applicazioni su Microsoft Azure.

GitHub Copilot: say hi to the next generation of developers!enit

GitHub Copilot is a new code editor extension that uses AI to help programmers write code faster and more efficiently. Based on OpenAI's artificial intelligence technology, Copilot uses machine learning to provide real-time code suggestions that can easily be integrated into the code being developed. In this session, we'll explore the features of Copilot, the benefits of using this technology for software development, and best practices for effectively integrating Copilot suggestions into the development team's workflow.

AKS e Microservizi: un caso realeen

Quando la propria applicazione può realmente ricevere benefici da un'architettura a microservizi, l'utilizzo del Cloud e di Kubernetes diventano strumenti indispensabili. Vediamo insieme un caso reale di utilizzo di AKS, analizzando le scelte fatte e il perchè sono state fatte.

Sviluppare usando GitHub e Visual Studio Codeit

Usi GitHub come strumento di organizzazione del lavoro, versionamento del codice o di rilascio continuo? Ti piacerebbe scoprire come puoi usarlo con Visual Studio Code per semplificare il tuo lavoro di sviluppatore? Se si, in questa sessione scoprirai quali sono le estensioni da usare e i trucchetti da conoscere.

Delivering code with GitHub Actionsenit

GitHub Actions allow you to create a release pipeline directly from your git repository. Thanks to a clear syntax and an assistant, a developer can easily define the workflow to compile and deploy the software. In this session, I will show you how to deploy an application to Microsoft Azure using GitHub Actions.

GitOps and Best Practices for Cloud Native CI/CDenit

GitOps is a practice that helps developers to simplify operations and CI/CD. It works by using Git as a single source of truth for declarative infrastructure and applications. Starting from GitOps principles, we will walk through examples that illustrate what tools and best practices to use.

Optimize performance with Azure Load Testingenit

When creating a web application, especially if it's under constant load, it must continue to function without errors and give all users the perception of being fast and performing well. During development, it's not easy to verify how the application behaves if suitable tools like Azure Load Testing aren't used, and in this session, we will see how to take advantage of it.

Implementing Chaos Engineering in Kubernetesenit

How many times have you released an application in production on Kubernetes and encountered difficult-to-identify issues? And how many sleepless nights did you spend trying to resolve them? Generally, the reason for a problem is not always one, and even if all services in the system are functioning properly, there may still be unexpected behaviors. What if there was a way to predict these situations before causing harm to your customers? In this session, we will see how to test the resilience of our applications using the principles of Chaos Engineering and Azure Chaos Studio.

Continuous Delivery for Containerized Applicationsit

Con la diffusione di Docker e Kubernetes e il loro ampio uso nelle moderne applicazioni, si rende sempre più indispensabile avere un processo di testing e release quanto più affidabile e completo possibile. L'obiettivo di questa sessione è mostrare come realizzare una delivery pipeline utilizzando Azure DevOps e le best practices per la creazione, il deploy e il testing dei propri container.

Deploying & Scaling containers with Azure DevOps & Kubernetesit

Con la diffusione di Docker e Kubernetes e il loro ampio uso nelle moderne applicazioni, si rende sempre più indispensabile avere un processo di testing e release quanto più affidabile e completo possibile e soluzioni che possano scalare facilmente. L'obiettivo di questa sessione è mostrare come realizzare una delivery pipeline utilizzando Azure DevOps e come scalare le proprie applicazioni grazie a Azure Kubernetes Service.

Asp.Net Core e Angular in produzione con Docker e Kubernetesen

Creaiamo insieme da zero un applicazione con Asp.Net Core per il back-end e Angular per il front-end, creiamo i Dockerfile per generare le immagini Docker da pubblicare su Azure Container Registry e eseguiamo il deploy su Azure Kubernetes Service sfruttando le build e le pipeline di Azure DevOps!

Workshop: Asp.Net Core e Angular in produzione con Docker e Kubernetesen

Creaiamo insieme da zero un applicazione con Asp.Net Core per il back-end e Angular per il front-end, creiamo i Dockerfile per generare le immagini Docker da pubblicare su Azure Container Registry e eseguiamo il deploy su Azure Kubernetes Service sfruttando le build e le pipeline di Azure DevOps!

Building serverless microservices in Azureen

Serverless e microservizi sono due temi molto discussi nel mondo delle architetture moderne: unire questi due mondi consente di avere il massimo della flessibilità dal punto di vista architetturale e infrastrutturale. In questa sessione vedremo quali sono le best practice e gli aspetti chiave per realizzare una applicazione orientata a microservizi con la piattaforma FaaS di Microsoft Azure.

A5 - DevOps in a Microservices Worldit

Uno dei principali motivi per adottare un approccio DevOps è di soddisfare le richieste di mercato nel minor tempo possibile: ciò è possibile se un nostro prodotto ha una architettura ben composta e flessibile. In questo contesto, i microservizi sono un'ottima scelta: per la loro natura rappresentano l'approccio architetturale migliore per adottare una cultura DevOps e mantenere la complessità bassa. In questa sessione parleremo sia di aspetti architetturali che pratici relativi alla fusione di questi due mondi.

Infrastructure as code with Terraform on Azureenit

Hashicorp Terraform is an open-source tool for provisioning and managing cloud infrastructure. It codifies infrastructure in configuration files that describe the topology of cloud resources, such as virtual machines, storage accounts, and networking interfaces. In this session, we will learn how to manage our infrastructure with Terraform on Azure.

Make your team productive with Azure Dev Spacesenit

Azure Dev Spaces provides a rapid, iterative Kubernetes development experience for teams. With minimal dev machine setup, you can iteratively run and debug containers directly in Azure Kubernetes Service (AKS). Let's find out together how we can simplify our development workflow.

WPC 2024Sessionize Event

November 2024 Assago, Italy

Rome .NET Conference 2024Sessionize Event

March 2024 Rome, Italy

.NET Conf 2023 1nn0vaSessionize Event

January 2024 Pordenone, Italy

Cloud Day 2023Sessionize Event

November 2023 Milan, Italy

DevOpsHeroes 2023Sessionize Event

October 2023 Parma, Italy

Azure Day Roma 2023Sessionize Event

June 2023 Rome, Italy

Global Azure Torino 2023 Sessionize Event

May 2023 Turin, Italy

Cloud Day 2022Sessionize Event

October 2022 Milan, Italy

DevOpsHeroes 2022Sessionize Event

October 2022 Parma, Italy

WPC 2022Sessionize Event

October 2022 Assago, Italy

Azure Day Rome 2022Sessionize Event

June 2022 Rome, Italy

Azure Community Conference 2021Sessionize Event

October 2021

DevOps Conf 2021Sessionize Event

October 2021

NDC TechTown 2021Sessionize Event

October 2021 Kongsberg, Norway

Visual Studio Tour 2021Sessionize Event

October 2021

Cloudgen 2021Sessionize Event

September 2021

Azure Day Rome 2021Sessionize Event

June 2021

Visual Studio Tour 2020 - CagliariSessionize Event

March 2020 Cagliari, Italy

WPC2019Sessionize Event

December 2019 Assago, Italy

Azure Day Rome 2019 ReloadedSessionize Event

November 2019 Rome, Italy

Azure Day Rome 2019Sessionize Event

May 2019 Rome, Italy

DevOps@Work 2019Sessionize Event

January 2019 Rome, Italy

DevOpsHeroes 2018Sessionize Event

October 2018 Parma, Italy

DevOps@Work 2018Sessionize Event

March 2018 Rome, Italy

Devops Heroes 2017Sessionize Event

October 2017

Antonio Liccardi

Chief Technology Officer @ Blexin s.r.l.

Naples, Italy

Actions

Please note that Sessionize is not responsible for the accuracy or validity of the data provided by speakers. If you suspect this profile to be fake or spam, please let us know.